
Cultura psichedelica
Uno sguardo ampio e profondo all'universo che circonda i funghi allucinogeni: i loro protagonisti, simboli, usi ancestrali e il loro impatto sulla scienza, l'arte e la spiritualità contemporanee.
Dalle figure leggendarie che hanno segnato il corso del pensiero psichedelico ai concetti chiave che ne definiscono effetti, usi e significati, questa sezione collega voci, idee e contesti. Qui si incrociano micologia, antropologia, neuroscienza, filosofia ed esperienze personali per tracciare una mappa della cultura psichedelica in costante espansione.
-
Terence McKenna: Il visionario della coscienza psichedelica
Pubblicato: 31/05/2025 | Categoria : Cultura psichedelicaTerence McKenna era molto più di un pensatore psiconauta: era un cartografo dell'invisibile e un agitatore del pensiero moderno. Scopri la mente che ha sfidato la realtà.
-
Gordon Wasson e i funghi psichedelici
Pubblicato: 26/05/2025 | Categoria : Cultura psichedelicaIl banchiere di Wall Street che rivelò i funghi sacri del Messico e cambiò per sempre la nostra comprensione della psichedelia. L'affascinante storia di R. Gordon Wasson.
-
María Sabina: la guaritrice mazateca che parlava con i funghi
Pubblicato: 13/04/2025 | Categoria : Cultura psichedelicaScoprite la storia di Maria Sabina, la guaritrice mazateca che usava i funghi allucinogeni per guarire l'anima, e la sua influenza sulla scienza, sullo sciamanesimo e sulla moderna cultura [...]