Tatandi

Tatandi è un'azienda spagnola fondata nel 2014 da un micologo specializzato in specie Psilocybe e da un progettista di materiali e forniture per la micologia. Il suo obiettivo è offrire pani di funghi allucinogeni di alta qualità , oltre a pani di tartufo e siringhe di spore, combinando tecniche artigianali con la propria filosofia di lavoro.
L'azienda si distingue per l'approccio artigianale nella produzione di pani ai funghi, in particolare per i kit di coltivazione in vitro al 100% di micelio. Non si tratta di miceli multi-spore come quelli di altri marchi. Prestano particolare attenzione alla selezione genetica e all'isolamento di varietà uniche.
Questo ha permesso di sviluppare un catalogo diversificato che comprende varietà classiche come Golden Teacher, McKennaii o Ecuador e ibridi come Bluey Buitton, Yeti o Melmac Trasher. Ognuna di queste varietà è stata accuratamente selezionata e coltivata per garantire un'elevata produzione e potenza.
Prodotti del marchio Tatandi
Tatandi si concentra anche sulla fornitura di istruzioni dettagliate per la coltivazione dei suoi kit, differenziando tra ceppi convenzionali e ibridi. In questo modo, sia i coltivatori principianti che quelli esperti possono ottenere facilmente raccolti di successo.
Nel corso degli anni, Tatandi si è affermata sul mercato grazie al suo impegno per la qualità e l'innovazione nella coltivazione dei funghi allucinogeni.
Micelio puro: Tatandi fa la differenza.
Nessun uso di spore: Tatandi si distingue dagli altri perché non utilizza spore nei suoi processi; dispone di una propria banca di ceppi che comprende più di 20 varietà geneticamente selezionate e ottimizzate, il che consente di garantire una maggiore coerenza nei risultati ottenuti.
Offrono kit in vitro di alta qualità (noti come 100% micelio), poiché incubano il micelio in condizioni di laboratorio sterili, ottenendo un micelio robusto e resistente alla contaminazione, con una maggiore durata e produttività . In breve, garantiscono una maggiore efficienza.
Inoltre, hanno altri prodotti come sacchetti di micelio dei loro ceppi di tartufo, siringhe di micelio e vari materiali e strumenti per la micologia.