Su MushVerse utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza sul nostro sito web analizzando il traffico e ottimizzando i contenuti. I cookie tecnici sono necessari per il funzionamento di base e sono sempre attivi. Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra politica sulla privacy.

Fungo maitake

Maitake

Il fungo maitake(Grifola frondosa) è un fungo affascinante che unisce una ricca storia culturale, un sapore caratteristico e un profilo nutrizionale che lo ha reso uno dei preferiti sia in cucina che nella medicina tradizionale. Conosciuto come"fungo danzante" in Giappone, "gallina dei boschi" in inglese e "dance mushroom" in altri contesti, questa specie non solo delizia il palato, ma suscita anche curiosità per le sue proprietà salutari e la sua versatilità.

Che cos'è il fungo maitake?

La Grifola frondosa appartiene alla famiglia delle Polyporaceae e all'ordine delle Polyporales nel regno dei funghi basidiomiceti. Questo fungo cresce naturalmente nelle foreste temperate di Asia, Europa e Nord America, di solito alla base di alberi di legno duro come querce, castagni e aceri.

Il suo nome giapponese si traduce letteralmente come "fungo danzante", un nome che si dice derivi dalla gioia di coloro che lo trovavano nell'antichità, poiché era così prezioso che poteva essere scambiato per il suo peso in argento, portando le persone a danzare in allegria.

Il fungo maitake si distingue per il suo aspetto unico. Non ha il tipico cappello e piede di molti funghi commestibili, come il fungo. Al contrario, forma un gruppo di strati multipli e sovrapposti che emergono da una base comune. Questi strati, o "fronde", hanno una consistenza liscia e vellutata da giovani, con bordi ondulati e di colore variabile dal grigio al marrone chiaro fino a tonalità crema.

Può raggiungere i 15-60 cm di larghezza e pesare da pochi chili a oltre 20 kg in esemplari selvatici eccezionali.

Storia e significato culturale del maitake

Il maitake ha una lunga storia nella cultura asiatica, soprattutto in Giappone e in Cina, dove è stato apprezzato per secoli non solo come alimento ma anche come rimedio naturale. Nella medicina tradizionale cinese (TCM) e giapponese, gli vengono attribuite proprietà che rafforzano il sistema immunitario, regolano il metabolismo e promuovono la longevità.

I testi antichi raccontano che i samurai e altri gruppi privilegiati lo ricercavano per i suoi presunti benefici medicinali, mentre la sua scarsità in natura lo rendeva un simbolo di lusso e benessere. In Giappone, il suo soprannome "fungo danzante" riflette anche il suo status di reperto pregiato.

Oggi, sebbene cresca ancora allo stato selvatico, il maitake è ampiamente coltivato per soddisfare la domanda globale, il che lo ha reso più accessibile sia ai cuochi sia a chi cerca integratori naturali.

Caratteristiche botaniche e habitat naturale

Il maitake è un fungo saprofita, cioè si nutre di materia organica in decomposizione, come tronchi o radici di alberi morti o indeboliti. Predilige i climi temperati e di solito compare in autunno, tra agosto e novembre, in regioni come il Giappone nord-orientale, il Nord America orientale e alcune parti dell'Europa.

Il suo rapporto simbiotico con gli alberi decidui, in particolare con le querce, è fondamentale per il suo sviluppo. A livello microscopico, il maitake produce spore in minuscoli pori situati nella parte inferiore delle sue fronde, piuttosto che nelle pale di altri funghi come lo shiitake. Questa caratteristica lo classifica come poliporo.

Quando è giovane, la sua carne è tenera e succosa, con un alto contenuto di acqua, ma con la maturazione diventa legnosa e meno appetibile, il che lo rende ideale per la raccolta nelle sue prime fasi.

Benefici del maitake per la salute

Il maitake è ricco di sostanze nutritive e composti bioattivi che lo hanno fatto entrare nel mirino della scienza moderna. È ricco di polisaccaridi, soprattutto beta-glucani, noti per i loro effetti immunomodulatori. Contiene inoltre proteine, fibre, vitamine del gruppo B (come B1, B2 e niacina), vitamina D (soprattutto se esposta alla luce del sole) e minerali come potassio, magnesio e fosforo.

Tra i benefici più importanti del maitake, supportati sia dalla tradizione che da studi preliminari, vi sono:

  • Potenziamento delle difese immunitarie: i beta-glucani stimolano l'attività delle cellule immunitarie, come i macrofagi e le cellule NK, aiutando l'organismo a combattere infezioni e malattie.
  • Controllo degli zuccheri nel sangue: le ricerche suggeriscono che il maitake può migliorare la sensibilità all'insulina e abbassare i livelli di glucosio, rendendolo interessante per le persone con diabete di tipo 2.
  • Proprietà antiossidanti: I suoi composti aiutano a neutralizzare i radicali liberi, proteggendo le cellule dai danni ossidativi.
  • Salute cardiovascolare: può contribuire a ridurre il colesterolo e la pressione sanguigna grazie alle fibre e ad altri componenti bioattivi.
  • Sostegno al cancro: sebbene siano necessari ulteriori studi sull'uomo, alcuni esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che gli estratti di maitake possono inibire la crescita delle cellule tumorali. È importante notare che, sebbene promettenti, molti di questi benefici si basano su studi preliminari o su animali, quindi si raccomanda di consultare un professionista della salute prima di utilizzarlo come trattamento.

Prodotti in Maitake

Estratto di Reishi con Shiitake e Maitake di Boscum
  • Nuovo
    Varietà: Shiitake (Lentinula edodes ), Maitake (Grifola frondosa ) e Reishi (Ganoderma lucidum ). Reishi e Shiitake provenienti da coltivazioni proprie senza l'uso di pesticidi. Doppio estratto idroalcolico: massimo spettro di principi attivi.
    35,00 €Prezzo
    Estratto di Reishi con Shiitake e Maitake di Boscum
    • Nuovo
      Varietà: Shiitake (Lentinula edodes ), Maitake (Grifola frondosa ) e Reishi (Ganoderma lucidum ). Reishi e Shiitake provenienti da coltivazioni proprie senza l'uso di pesticidi. Doppio estratto idroalcolico: massimo spettro di principi attivi.
      35,00 €Prezzo
      Estratto combinato di Reishi, Shiitake, Maitake e Criniera di Leone di Boscum
      • Nuovo
        Varietà : Shiitake (Lentinula edodes ), Reishi (Ganoderma lucidum ), Maitake (Grifola frondosa ), Lion's Mane (Hericium erinaceus ). Doppio estratto idroalcolico altamente concentrato. Ingredienti da agricoltura biologica.
        35,00 €Prezzo
        Estratto combinato di Reishi, Shiitake, Maitake e Criniera di Leone di Boscum
        • Nuovo
          Varietà : Shiitake (Lentinula edodes ), Reishi (Ganoderma lucidum ), Maitake (Grifola frondosa ), Lion's Mane (Hericium erinaceus ). Doppio estratto idroalcolico altamente concentrato. Ingredienti da agricoltura biologica.
          35,00 €Prezzo

          Il maitake in cucina

          In cucina, il maitake è una vera delizia per i sensi. Il suo sapore è terroso, robusto e leggermente piccante, con una nota di umami che lo rende ideale per una varietà di piatti. La sua consistenza, che combina fermezza e succosità quando è fresco, lo distingue da altri funghi più delicati.

          Alcuni modi popolari di prepararlo sono:

          • Saltato in padella: cotto nel burro o nell'olio d'oliva con aglio ed erbe aromatiche, esalta il suo sapore naturale.
          • Arrosto: cotto al forno con sale, pepe e un filo d'olio, è croccante all'esterno e tenero all'interno.
          • Zuppe e stufati: Aggiunge profondità ai brodi e alle ricette con verdure o carni.
          • Crudo o in polvere: in piccole quantità, può essere usato crudo nelle insalate o essiccato e macinato per condire i piatti. Il maitake si sposa bene con formaggi, uova, frutti di mare, pollame e altri funghi selvatici, il che lo rende incredibilmente versatile. Inoltre, grazie all'elevato contenuto di acqua, si cuoce rapidamente, il che lo rende perfetto per i soffritti o le preparazioni veloci.

          Per ottenere il massimo dal maitake fresco, conservatelo in un sacchetto di carta in frigorifero per una settimana al massimo. Se lo congelate, fatelo prima saltare in olio o burro, stendetelo su un vassoio, congelatelo e poi trasferitelo in un sacchetto ermetico; può durare per mesi senza perdere sapore.

          Il fungo maitake(Grifola frondosa) è molto più di un semplice fungo: è un ponte tra tradizione e modernità, tra cucina e salute. Il suo gusto unico, la sua ricchezza nutrizionale e la sua storia affascinante lo rendono un ingrediente da esplorare. Sia che vogliate aggiungerlo alle vostre ricette preferite o indagare sui suoi potenziali benefici, il maitake offre qualcosa per tutti. Siete pronti a scoprire il "fungo ballerino" e a lasciare che la sua danza trasformi i vostri piatti e il vostro benessere?