Su MushVerse utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza sul nostro sito web analizzando il traffico e ottimizzando i contenuti. I cookie tecnici sono necessari per il funzionamento di base e sono sempre attivi. Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra politica sulla privacy.

Funghi allucinogeni Maestro d'oro

Golden Teacher

Golden Teacher è una varietà di funghi psilocibinici popolare tra gli appassionati di funghi magici per il suo equilibrio di potenza, facilità di coltivazione ed effetti spirituali. Nota per il suo aspetto dorato nel cappello, questa varietà è apprezzata sia per la sua bellezza che per l'esperienza che offre al consumatore.

Il suo nome evoca un'immagine di saggezza e guida, riflettendo la reputazione del fungo come strumento di introspezione e crescita personale.

Origine del fungo maestro d'oro

Il Golden Teacher è una varietà di Psilocybe cubensis, una specie di fungo psicoattivo presente nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo. A differenza di altre varietà di Psilocybe cubensis che sono state ricondotte a specifiche regioni dell'America centrale o meridionale, questo fungo magico sembra essere emerso spontaneamente sulla scena micologica alla fine degli anni Ottanta.

Si ipotizza che sia stato scoperto per la prima volta in Florida, negli Stati Uniti, ma non esiste alcuna documentazione ufficiale che lo confermi. Oggi si possono trovare in varie località del sud degli Stati Uniti, dell'America centrale, del Sud America, dell'India, del Sud-Est asiatico e dell'Australia.

Prodotti in Golden Teacher

Kit de coltivazione dei funghi magici Golden Teacher - Tatandi
  • Nuovo
    Genetica: Psilocybe cubensis Substrato inoculato 1200 ml Facile da coltivare e con rese generose Primo raccolto: 15-20 giorni
    35,20 €Prezzo
    Kit de coltivazione dei funghi magici Golden Teacher - Tatandi
    • Nuovo
      Genetica: Psilocybe cubensis Substrato inoculato 1200 ml Facile da coltivare e con rese generose Primo raccolto: 15-20 giorni
      35,20 €Prezzo
      Kit de coltivazione di funghi magici Golden Teacher - Freshmushrooms
      • Nuovo
        Kit de coltivazione di funghi magici Golden Teacher - Freshmushrooms
        • Nuovo
          Genetica: Psilocybe cubensis 1200 ml di substrato inoculato Fino a 800 g di funghi freschi Primo raccolto dopo 15 giorni
          42,00 €Prezzo
          Kit de coltivazione di funghi magici Golden Teacher - Freshmushrooms
          • Nuovo
            Genetica: Psilocybe cubensis 1200 ml di substrato inoculato Fino a 800 g di funghi freschi Primo raccolto dopo 15 giorni
            42,00 €Prezzo
            Stampa di spore di funghi magici Golden Teacher - McSmart
            • Nuovo
              Milioni di spore altamente vitali Essenza del Maestro d'Oro con spore di qualità e purezza
              19,30 €Prezzo
              Stampa di spore di funghi magici Golden Teacher - McSmart
              • Nuovo
                Milioni di spore altamente vitali Essenza del Maestro d'Oro con spore di qualità e purezza
                19,30 €Prezzo
                Kit de coltivazione di funghi magici Albino Golden Teacher - Tatandi
                • Nuovo
                  Genetica: Ibrido di Psilocybe cubensis Bellissimi esemplari di funghi albini
                  35,20 €Prezzo
                  Kit de coltivazione di funghi magici Albino Golden Teacher - Tatandi
                  • Nuovo
                    Genetica: Ibrido di Psilocybe cubensis Bellissimi esemplari di funghi albini
                    35,20 €Prezzo

                    Caratteristiche morfologiche del Golden Teacher

                    Il Golden Teacher è facilmente riconoscibile per il suo aspetto caratteristico. I corpi fruttiferi, o funghi, hanno un cappello (pileus) che può variare in dimensioni da 2 a 8 centimetri di diametro quando è completamente sviluppato. Nella fase iniziale, i cappelli hanno una forma convessa, ma con la maturazione si appiattiscono e possono sviluppare un leggero umbone (un rigonfiamento al centro). Il colore del cappello è una delle caratteristiche più evidenti di questa varietà: un caldo giallo oro o dorato, che le dà il nome. Questa tonalità può variare leggermente a seconda delle condizioni di coltivazione e dell'età del fungo.

                    Le lamelle sotto il cappello sono di colore grigiastro nei funghi giovani, ma diventano viola scuro o nere quando maturano e rilasciano spore.

                    Una caratteristica notevole del Golden Teacher è la presenza di un velo parziale, una sottile membrana che protegge le lamelle nelle prime fasi di sviluppo. Man mano che il fungo cresce, questo velo si rompe, lasciando un anello o un residuo di tessuto sul gambo. Questo anello è una caratteristica distintiva di molte varietà di Psilocybe cubensis.

                    Coltivazione del Golden Teacher

                    I funghi Golden Teacher sono noti per la loro capacità di crescere in climi caldi e umidi, in particolare in terreni ricchi di materia organica, come lo sterco di mucca.

                    Il processo inizia con la preparazione di un substrato adatto, che è il mezzo in cui i funghi cresceranno. Un substrato comune è una miscela di cereali sterilizzati, come riso integrale, miglio o segale, che forniscono le sostanze nutritive necessarie per la crescita del micelio.

                    Una volta che il substrato è pronto, viene inoculato con le spore di Golden Teacher. Questa operazione viene eseguita in condizioni di sterilità per evitare la contaminazione da parte di batteri o altri funghi. Le spore germinano e formano il micelio, che colonizza il substrato in poche settimane. Durante questa fase è importante mantenere il substrato in un ambiente buio e a una temperatura costante di circa 24-27°C.

                    Dopo che il micelio ha colonizzato completamente il substrato, si induce la fruttificazione. Ciò si ottiene esponendo il micelio a condizioni di luce indiretta, elevata umidità e una leggera diminuzione della temperatura (circa 21-24°C). Il substrato viene posto in un contenitore o in una camera di coltura dove viene mantenuto un livello di umidità del 90-95%. In questo ambiente iniziano a formarsi i primordi (piccole protuberanze che si svilupperanno in funghi).

                    In pochi giorni, i primordi si sviluppano in funghi completi. Il Golden Teacher ha di solito un tempo di fruttificazione che va dai 7 ai 14 giorni, a seconda delle condizioni ambientali. Quando i funghi hanno raggiunto le dimensioni massime e il velo si è rotto, sono pronti per essere raccolti.Dopo la raccolta, è possibile ottenere una seconda o addirittura una terza "ondata" di funghi dallo stesso substrato.

                    Effetti della Golden Teacher

                    Il Golden Teacher è noto per i suoi effetti psicoattivi, dovuti principalmente alla presenza di psilocibina e psilocina, composti che interagiscono con i recettori della serotonina nel cervello.

                    Gli effetti del consumo di questa varietà di funghi possono variare a seconda della dose, dell'ambiente e della mentalità dell'utilizzatore, ma sono generalmente descritti come profondamente introspettivi e spirituali.

                    • Effetti visivi: intensificazione dei colori e dei disegni. Allucinazioni visive, come la percezione di forme geometriche o di movimenti su superfici statiche.
                    • Effetti cognitivi: percezione alterata del tempo e dello spazio. Pensieri introspettivi profondi e maggiore apprezzamento di concetti astratti. Possibili esperienze mistiche o spirituali, con un senso di connessione con l'universo o la natura.
                    • Effetti emotivi: senso di euforia e benessere. Aumento dell'empatia e della connessione emotiva con gli altri. Possibili rapidi cambiamenti di umore.
                    • Effetti fisici: sensazioni corporee come formicolio o sensazione di leggerezza. Aumento della sensibilità tattile. In alcuni casi, una leggera nausea all'inizio dell'esperienza.

                    Il Golden Teacher è più di una semplice varietà di funghi: è un simbolo della connessione tra la natura, la mente umana e il potenziale di crescita personale. Che sia uno strumento terapeutico, un oggetto di studio o un compagno di viaggi psichedelici, questa varietà rimane un soggetto affascinante e rilevante nel mondo dei funghi psilocibinici.

                    Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non promuovono l'uso di sostanze psicoattive.